
Open White
OpenWhite è una piattaforma di mappe studiate per orientarsi al meglio nei luoghi (aperti o chiusi). Il tutto sfruttando le indicazioni audio, sia di navigazione che di contesto, fornite tramite il proprio device Android o iOS.
Il funzionamento di Openwhite è molto semplice.
Il primo passo riguarda il download dell’app dagli store ufficiali e l’installazione, così come avviene per qualsiasi altra applicazione. Al lancio dell’ app, se l’utilizzatore si trova già in prossimità di un luogo mappato, vengono automaticamente scaricate la mappa e le informazioni di orientamento.
All’interno dei luoghi aderenti al progetto OpenWhite sono installati numerosi beacon che hanno il compito di riconoscere, tramite il GPS e la bussola del telefono, la posizione dell’utilizzatore e fornirgli informazioni relative al contesto.
Per funzionare correttamente, Openwhite richiede il bluetooth.
Al lancio dell’ app, si apre l’interfaccia dell’applicazione, che presenta due pulsanti:
- Mappa “Il nome del luogo”
- About App
Il primo sta ad indicare a quale mappa il device è agganciato, mentre il secondo introduce ad una seconda pagina dove trovano posto i seguenti tasti:
- Disclaimer
- Configura App
- Cerca Percorsi
- Help
- OpenWhite
Openwhite permette di ascoltare la descrizione dei suoi comandi, grazie al readback del testo: è sufficiente toccare il display per conoscere le varie funzioni disponibili.
L’app, inoltre, è multilingue e al primo avvio non presenta nessun problema di impostazione in quanto viene individuata automaticamente la lingua di riferimento dello smartphone.
Per gli ipovedenti la lettura dei pulsanti è facilitata dall’interfaccia grafica ad elevato contrasto cromatico.